Risoluzione di problemi Videochiamate

PhysiApp web (per i pazienti)

  • Non vedete un avviso di chiamata in arrivo?
    • Assicuratevi di aver effettuato l’accesso con il corretto (e più recente) codice programma.
  • Non vedete/sentite il vostro stesso audio o video?
  • Non vedete l’audio o il video del vostro professionista?
    • Chiedete al vostro professionista di visitare la pagina di Risoluzione dei Problemi e di seguire i passaggi elencati in alto. 
  • La chiamata cade improvvisamente?
    • Controlla di avere una connessione internet stabile e abbastanza veloce.
    • Visita le Impostazioni di rete e firewall di seguito.
  • Riesci a vedere te stesso e il professionista riesce a vedere se stesso/a, ma non apparite sui rispettivi schermi simultaneamente?
    • Visita le Impostazioni di rete e firewall di seguito. Questo vale soprattutto se accedi da una rete aziendale.

PhysiApp iOS / Android (per i pazienti)

  • Non vedi/senti il tuo stesso audio o video?
    • Assicurati che PhysiApp (o se utilizzi una versione personalizzata di PhysiApp, questa versione personalizzata) abbia accesso alla tua fotocamera e microfono. È possibile modificarlo nella applicazione su Impostazioni delle preferenze del tuo dispositivo.
    • Assicurati di aver installato la versione più recente di PhysiApp sul tuo dispositivo. 
    • Accertati che il softwer (OS) del tuo dispositivo sia aggiornato. 
  • Non vedi l’audio o video del tuo professionista?
    • Chiedete al vostro professionista di visitare la pagina di Risoluzione dei Problemi e di seguire i passaggi elencati in alto.
  • La chiamata cade improvvisamente?
    • Controlla di avere una connessione internet stabile e abbastanza veloce.
    • Se accedi tramite connessione wireless aziendale, visita le Impostazioni di rete e firewall di seguito.

Physitrack iOS (per i professionisti)

  • La Telesanità Physitrack è temporaneamente non attiva su Physitrack iOS e sarà resa nuovamente disponibile in estate.
  • Per utilizzare la Telesanità Physitrack iOS sul tuo dispositivo, utilizza la versione web di Physitrack all’interno di Safari per iOS, con i pop-up abilitati. 

<

Physitrack web (per i professionisti)

  • Quando clicchi sul pulsante “Invita e inizia una videochiamata” (mostrato di seguito), si apre la finestra della chiamata?
    • Se ciò non accade: ti preghiamo di verificare  che il tuo browser consenta i pop-up.
  • Non riesci a vedere/sentire il tuo stesso audio/video?
    • Accertati che il tuo browser abbia accesso alla tua fotocamera. 
    • Se non l’hai ancora fatto: testa il tuo sistema per la Telesanità Physitrack.
    • Se esegui il browser all’interno di un terminal server (es: Citrix): Telesanità Physitrack all’interno del tuo terminal server.
  • Il tuo cliente riceve la mail con il link per partecipare alla chiamata?
    • Assicurati di aver inserito l’indirizzo email corretto del tuo cliente.
    • Chiedi al tuo cliente di controllare nella cartella della posta indesiderata.
  • Il tuo cliente ha effettuato l’accesso al proprio programma, ma non riceve la notifica della chiamata in arrivo?
    • Accertati che il tuo cliente abbia effettuato l’accesso con il codice programma corretto (e più recente).
  • Non riesci a vedere audio o video del tuo cliente?
    • Chiedi al cliente di visitare la pagina di risoluzione dei problemi e di seguire i passaggi ivi elencati. 
  • La chiamata cade improvvisamente?
    • Controlla di avere una connessione internet stabile e abbastanza veloce.
    • Visita le Impostazioni di rete e firewall di seguito. Questo vale soprattutto se accedi da una rete aziendale.
  • Riesci a vedere te stesso, e il tuo cliente riesce a vedere se stesso, ma non comparite sullo schermo dell’altro simultaneamente?
    • Visita le Impostazioni di rete e firewall di seguito. Questo vale soprattutto se accedi da una rete aziendale.
  • Se i passaggi sopraelencati non funzionano, ti preghiamo di cliccare sul pulsante Risoluzione dei problemi Telesanità per segnalarci eventuali problemi tecnici. 

Impostazioni di rete e firewall (per professionisti e amministratori IT)

  • Per videochiamare (Dolby/Voxeet)
    • Inserisci in lista bianca HTTPS (port 443) access to session.voxeet.com
    • Inserisci in lista bianca stun.l.google.com:19302  (stun.l.google.com)
    • Per essere sicuri di accedere tramite firewall, passiamo automaticamente da User Datagram Protocol (UDP) a Transmission Control Protocol (TCP; HTTPS).
    • Al momento, le videochiamate non passano attraverso il sistema firewall n Cina.
    • Se desideri conoscere i nostri indirizzi IP statici in modo da poterli inserire in lista bianca per tutto il traffico UDP, ti preghiamo di scriverci a [email protected]
    • Controlla che non vi siano errori di rete nel nostro sistema di test di Telesanità Physitrack. 
  • Per il rilevamento di presenza (Google Firebase)
    • Visita i documenti Google
  • Requisiti di larghezza di banda
    • Le chiamate sono limitate a un massimo di 2 Mbps per partecipante, il che significa che per una videochiamata con 2 partecipanti, questo è di 2 Mbps in su e 2 Mbps in giù
    • Le chiamate con risoluzione 720p sono di solito circa 1,5 Mbps per stream, ma questo può variare a seconda del framerate e della quantità di movimento nell'immagine
    • La risoluzione SD è di circa 350 kbps per flusso
    • Durante una chiamata, la qualità video si adatta automaticamente alla larghezza di banda disponibile
    Per verificare che le tue impostazioni firewall funzionino, avvia una chiamata di prova (da browser a browser) al https://app.voxeet.io/.
    Assicurati che ogni partecipante inserisca lo stesso nome della stanza.

Risoluzione dei problemi avanzata (per professionisti e amministratori IT) 


Se nulla di sopracitato funziona per una sessione test tra un professionista su versione web di PhysiApp e un cliente (prova) su versione web di PhysiApp, ti preghiamo di:

  1. Aprire Chrome 
  2. Aprire una finestra e digitare “chrome://webrtc-internals” per raccogliere le metriche diagnostiche.
  3. Avviare una videochiamata di Telesanità Physitrack con un cliente prova. All'avvio della sessione di Telesanità Physitrack, la scheda della metrica diagnostica webrtc-internals catturerà il modo in cui il browser si connette a Voxeet / Dolby.
    1. Fai click con il tasto destro del mouse all’interno del pop-up di chiamata, fai click su Ispeziona e vai sulla finestra Consolle.
    2. Seleziona e copia tutto il testo che vedi nella consolle.
  4. Quando hai terminato la chiamata di prova, apri la scheda di diagnostica che avevi aperto al punto 2.
  5. Nell'angolo in alto a sinistra c'è un pulsante chiamato "Creare un Dump", cliccate su questo e poi cliccate su "Scarica i dati PeerConnections e Statistiche".
  6.  Invia il file di testo scaricato (trace diagnostics) a [email protected] insieme a:
    1. l'indirizzo e-mail dell'account del professionista su cui hai fatto il test;
    2. Una descrizione di ciò che è andato storto con la chiamata (niente audio per il professionista (o il paziente), niente video per il professionista (o il paziente), chiamata caduta, ecc

Pagine di stato

  • Pagina di stato Physitrack (copre application & API)
  • Pagina di stato Dolby/Voxeet (copre l'infrastruttura della videochiamata)
  • Pagina di stato di Google Firebase (utilizzata per verificare se professionisti / clienti sono online,, e per inviare inviti a videochiamate e link SSO)

PhysiApp_Telesanità_call.pdf

Questo ha risposto alla tua domanda? Grazie per il feedback Si è verificato un problema durante l'invio del feedback.

Ancora bisogno di aiuto? Contattaci Contattaci